Spiagge Healthy



 

Quando mare significa salute


 

Tintarella, bagni ed esercizio sportivo, relax e divertimento, arte e tradizioni popolari, ambienti naturali e percorsi territoriali, gastronomia genuina e prelibata sono le parole d'ordine della vacanza a Chioggia, Sottomarina Lido e Isolaverde.


10km di spiaggia


Un'accogliente e amplissima spiaggia esaudisce ogni desiderio e propensione. Dalla diga foranea del porto (la cui passeggiata consente un'immersione nel mare tra le barche che rientrano in Laguna attorniate dagli stridii dei gabbiani) l'arenile si snoda per 8 chilometri fino alla foce del Brenta, con relativa dighetta panoramica, per riprendere per alti tre chilometri fino alle foci dell'Adige nell'antico Bacucco, ridenominato Isolaverde.


L'aria e la sabbia


Una preziosa sabbia è costituita dal lento depositarsi di rocce dolomitiche e cristalli di quarzo, minerali ferrosi ed elementi micacei dai riflessi dorati, forma l'ampia e profonda spiaggia del litorale di Sottomarina, sulla quale il mare irradia una salutare aria pregna di iodio. Questi elementi consentono un'abbronzatura rapida e intensa e una salubrità che irrobustisce il fisico e corrobora lo spirito.


Spiagge attrezzate


Nella spiaggia sono presenti attrezzature per tutte le età e per tutti i gusti: spazi per esercizi fisici e ambiti lasciati al relax più completo e tranquillo. Durante la stagione estiva si presenta con i ritmi e i colori vacanzieri delle coste Adriatiche, ricercate da turisti e da escursionisti. Nei periodi meno caldi riserva il fascino romantico del tempo che si ferma nella distesa libera di sabbia ed è mosso dalle incessanti onde del mare.


Il territorio


La vita di spiaggia e nel mare può essere integrata da esplorazioni in un territorio che consente innumerevoli variazioni e percorsi sempre nuovi. Esso è costituito da tre ambienti diversi e complementari: i centri storici di Sottomarina e di Chioggia; la distesa della Laguna; la terraferma con percorsi lungo fiumi e canali sui mondi delle bonifiche.