Il 26 e 27 maggio 2018, nella splendida cornice dell'Arsenale della Marina Militare di Venezia, si svolgerà un
raduno aperto alle imbarcazioni a vela d'epoca, classiche, tradizionali e auto-costruite organizzato per
festeggiare i 30 anni de I Venturieri, l'associazione per la diffusione della marineria velica fondata dal
navigatore Gian Marco Borea d'Olmo, storico armatore dell'imbarcazione-scuola Vistona del 1937. Alla
grande festa si unirà anche una flotta di imbarcazioni in legno dell'Associazione Vela al Terzo di Venezia.
30 ANNI DI MARINERIA VELICA
Venerdì 25 maggio una flotta di imbarcazioni a vela d'epoca e classiche navigherà da Chioggia e da altre
località dell'Adriatico diretta a Venezia, dove sabato mattina 26 maggio farà il proprio ingresso nel bacino
dell'Arsenale della Marina Militare. Qui si svolgerà, fino a domenica 27 maggio, la XIV edizione del
tradizionale Raduno annuale de "I Venturieri" (www.venturieri.org), l'associazione per la diffusione
della marineria velica fondata a Chioggia nel 1988 che quest'anno celebrerà il trentennale della nascita.
Si uniranno anche le imbarcazioni dell'Associazione Vela al Terzo, sanpierote, mascarete, sandoli e topette,
che con le loro caratteristiche vele colorate daranno un tocco di vivacità all'Arsenale.
Nella giornata di sabato è prevista una visita guidata al Padiglione delle Navi, un breve convegno in
ricordo di Gian Marco Borea d'Olmo fondatore de I Venturieri e la cena del Raduno per armatori ed
equipaggi. Domenica mattina proseguiranno le visite alle imbarcazioni all'ormeggio, seguite da un brunch di
arrivederci per tutti i partecipanti realizzato con le cambuse di bordo. Nel pomeriggio le barche ripartiranno
verso le proprie destinazioni.
In 30 anni di storia I Venturieri si sono fatti conoscere in tutto il mondo per le loro iniziative e lo
spirito con il quale hanno sempre organizzato crociere scuola e promosso la cultura delle imbarcazioni "da
viaggio", solide, robuste, marine ed adatte ad affrontare lunghe navigazioni in sicurezza.
Per informazioni www.venturieri.org